๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐.๐๐.๐๐๐๐: Responsabilitร del concessionario autostradale per incidenti
Responsabilitร del concessionario autostradale per incidenti
Cass. Civ., ordinanza 18 dicembre 2024, n. 33128
#autostrade #responsabilitร #custodia
E’ configurabile la responsabilitร per cosa in custodia ai sensi dell’art. 2051 c.c.ย a carico dei proprietari o concessionari delle strade e delle autostrade, stante la relativa disponibilitร e l’effettiva possibilitร di controllo della situazione della circolazione e delle carreggiate, riconducibile ad un rapporto di custodia.
La responsabilitร di cui all’art. 2051 c.c.ย ha carattere oggettivo, e non presunto, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la dimostrazione da parte dell’attore del nesso di causalitร tra la cosa in custodia e l’evento di danno, mentre sul custode grava l’onere della prova liberatoria del caso fortuito, rappresentato da un fatto naturale o del danneggiato o di un terzo, connotato da imprevedibilitร ed inevitabilitร , dal punto di vista oggettivo e della regolaritร o adeguatezza causale, senza alcuna rilevanza della diligenza o meno del custode.
Ai fini della prova liberatoria gravante sul proprietario (o concessionario) di autostrade per sottrarsi alla propria responsabilitร , occorre distinguere tra la situazione di pericolo connessa alla struttura ed alla conformazione della strada (e delle sue pertinenze) e quella dovuta ad una repentina e imprevedibile alterazione dello stato della cosa. In questa seconda ipotesi, l’esonero da responsabilitร dell’ente richiede la dimostrazione che l’evento รจ stato determinato da cause estrinseche ed estemporanee create da terzi, non conoscibili nรฉ eliminabili con immediatezza neppure con la piรน diligente attivitร di manutenzione, che abbiano esplicato la loro potenzialitร offensiva prima che, con la diligenza richiesta dallo specifico caso concreto, fosse possibile l’intervento riparatore dell’ente custode (il giudizio traeva origine da un incidente occorso ad un veicolo che, mentre percorreva un tratto autostradale, veniva colpito da un oggetto che sfondava il parabrezza, mandandolo in frantumi, proiettando schegge di vetro che ferivano il conducente ed un passeggero).