๐๐ ๐ฉ๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐.๐๐.๐๐๐๐: La legittimitร del recesso dellโavvocato dal mandato professionale anche in assenza di giusta causa
La legittimitร del recesso dellโavvocato dal mandato professionale anche in assenza di giusta causa.
a cura dellโavvocato Paolo Vincenzo Rizzardi
#recesso #rinunciaalmandato #revocaerinunciamandato #causenongiunteacompimento #art.2237c.c. #art.32codicedeontologicoforense #art.85 c.p.c #art.7l.n.794/1942
Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n. 23077 del 25/07/2022
Nella sentenza in oggetto la Suprema Corte di Cassazione chiarisce che per il contratto dโopera professionale dellโavvocato sussista una disciplina derogatoria rispetto a quella prevista dallโarticolo 2237, comma 2, c.c., la quale consente al difensore di poter recedere dal mandato professionale in assenza di una giusta causa, sempre che il recesso sia esercitato in maniera tale da evitare pregiudizi al cliente.
Il caso di specie origina dallโopposizione della Societร X ad un decreto ingiuntivo, emesso dal Tribunale di Firenze, in favore degli Avvocati G.R. e P.R., per la somma di 196.746,36 โฌ, a titolo di compenso professionale per le attivitร di assistenza legale svolte.
La Societร X deduceva il grave inadempimento degli avvocati, consistente nel recesso senza giusta causa dei legali, in violazione dellโarticolo 2237, comma 2, c.c.
Invero, questโultima disposizione normativa, inserita nel Capo II del Titolo III del Libro V, stabilisce che โIl prestatore d’opera puรฒ recedere dal contratto per giusta causa. In tal caso egli ha diritto al rimborso delle spese e al compenso per l’opera svolta, da determinarsi con riguardo al risultato utile che ne รจ derivato al clienteโ.
Il collegio, con la presente decisione, ritiene, tuttavia, di non condividere la ricostruzione patrocinata dai legali della Societร X.
Infatti, la corte rileva che la disciplina sancita dallโarticolo 2237 c.c. sia sottoposta ad una triplice deroga, atteso il disposto normativo dellโarticolo 85 c.p.c., dellโarticolo 32 del codice deontologico forense e dellโarticolo 7 della legge n. 794/1942.
Invero, relativamente allโarticolo 85 c.p.c., esso stabilisce che โLaย procuraย puรฒ essere sempre revocata e il difensore puรฒ sempre rinunciarvi, ma la revoca e la rinuncia non hanno effetto nei confronti dell’altra parte finchรฉ non sia avvenuta la sostituzione del difensoreโ.
Ciรฒ conduce alla soluzione per cui il recesso dellโavvocato รจ sempre ammesso, non essendo necessaria la ricorrenza della giusta causa (in termini analoghi si veda anche quanto previsto per il processo penale agli articoli 107 e 108 c.p.).
Inoltre, il collegio evidenzia lโulteriore deroga prevista dallโarticolo 32 del codice deontologico forense. Infatti, il citato articolo dispone che โ1. Lโavvocato ha la facoltร di recedere dal mandato, con le cautele necessarie per evitare pregiudizi alla parte assistita. 2. In caso di rinuncia al mandato lโavvocato deve dare alla parte assistita un congruo preavviso e deve informarla di quanto necessario per non pregiudicarne la difesa. 3. In ipotesi di irreperibilitร della parte assistita, lโavvocato deve comunicare alla stessa la rinuncia al mandato con lettera raccomandata allโindirizzo anagrafico o allโultimo domicilio conosciuto o a mezzo p.e.c.; con lโadempimento di tale formalitร , fermi restando gli obblighi di legge, lโavvocato รจ esonerato da ogni altra attivitร , indipendentemente dallโeffettiva ricezione della rinuncia. 4. Lโavvocato, dopo la rinuncia al mandato, nel rispetto degli obblighi di legge, non รจ responsabile per la mancata successiva assistenza, qualora non sia nominato in tempi ragionevoli altro difensore. 5. Lโavvocato deve comunque informare la parte assistita delle comunicazioni e notificazioni che dovessero pervenirgli. 6. La violazione dei doveri di cui ai precedenti commi comporta lโapplicazione della sanzione disciplinare della censuraโ.
Infine, lโultima argomentazione utilizzata dalla Suprema Corte di Cassazione si basa sul disposto normativo dellโarticolo 7 della legge n. 794/1942, il quale stabilisce che โper le cause iniziate ma non compiute ovvero nel caso di revoca della procedura o di rinuncia alla stessa il cliente deve all’avvocato gli onorari corrispondenti all’opera prestataโ. Previsione anche questa che attribuisce in maniera ampia un diritto di recesso allโavvocato, senza alcun richiamo alla necessitร della giusta causa. Sul punto, inoltre, la dottrina sottolinea che il disposto normativo da ultimo richiamato prevalga su quello previsto dallโarticolo 2237, comma 2, c.c., essendo la legge n. 794/1942, sia pur di qualche mese, successiva allโemanazione del codice civile. Pertanto, in ossequio al criterio cronologico, funzionale ad individuare la disciplina applicabile, troverร applicazione nel caso di specie lโarticolo 7 della legge n. 794/1942 e non lโarticolo 2237, comma 2, c.c.
Pertanto, risulta confermata la soluzione circa la libera recedibilitร del mandato ad opera dellโavvocato, limitata, esclusivamente, dal dovere di preservare il cliente dai pregiudizi derivanti dalla propria decisione.
In definitiva, il collegio sostiene che โ[…]deve ribadirsi che l’art. 85 c.p.c. e l’art. 7 I. 794/42 sono espressione di una disciplina derogatoria, per i professionisti intellettuali che svolgono la professione di avvocato, rispetto a quella generale dell’art. 2237 c.c., per effetto della quale รจ permesso all’avvocato di recedere dal mandato professionale anche in assenza di una giusta causa – salvo, in tal caso, il risarcimento del danno di cui il cliente provi l’esistenza, di cui perรฒ non si controverte nel caso di specie, in assenza di allegazione da parte della cliente – riconoscendo al difensore il diritto agli onorari relativi all’attivitร svolta fino al momento del recessoโ.